Cos'è palazzo di cnosso?

Palazzo di Cnosso

Il Palazzo di Cnosso è il più grande sito archeologico dell'Età del Bronzo di Creta. Si trova vicino all'attuale città di Heraklion e si presume sia stato il centro cerimoniale e politico della civiltà minoica.

Storia:

  • Costruito intorno al 1900 a.C., fu distrutto da un terremoto e ricostruito più volte.
  • Si pensa fosse la residenza del re Minosse e legato al mito del labirinto del Minotauro.
  • Fu abbandonato intorno al 1380 a.C.

Architettura:

  • Il palazzo era un complesso labirintico di edifici interconnessi, cortili, laboratori e santuari.
  • Presentava affreschi colorati che raffiguravano scene di vita quotidiana, cerimonie religiose e natura. Alcuni degli affreschi più famosi includono il "Principe dei Gigli" e il "Toro che Salta".
  • Utilizzava colonne rastremate verso il basso, una caratteristica distintiva dell'architettura minoica.
  • Il sistema idraulico era avanzato per l'epoca, con sistemi di drenaggio e persino bagni.

Scavi:

  • Gli scavi del palazzo furono iniziati da Sir Arthur Evans all'inizio del XX secolo.
  • Evans restaurò pesantemente alcune parti del palazzo, a volte con interpretazioni controverse. Queste ricostruzioni sono ancora visibili oggi.

Importanza Culturale:

  • Il Palazzo di Cnosso offre uno sguardo approfondito sulla civiltà minoica, una delle prime culture europee avanzate.
  • La sua arte e architettura influenzarono la successiva civiltà micenea.
  • Il mito del Minotauro continua a essere una parte importante della cultura occidentale.

Punti di Interesse Specifici:

  • Il Cortile Centrale: Il fulcro del palazzo, utilizzato per cerimonie e raduni.
  • La Sala del Trono: Una piccola stanza con una sedia di pietra, forse utilizzata per cerimonie religiose o udienze reali.
  • Il Grande Scalone: Una scala monumentale che collegava diversi livelli del palazzo.
  • I Magazzini: Stanze utilizzate per conservare cibo, olio e altri beni.
  • Le Stanze della Regina: Appartamenti privati che si pensano fossero destinati alla regina.

Puoi trovare maggiori informazioni sui seguenti argomenti: